“Terre Furiose” è il programma di eventi che ha animato per tutto il 2022 la città di Castelnuovo di Garfagnana, in occasione del 500° anniversario dell’arrivo nella nostra città di Ludovico Ariosto, che qui svolse l’incarico di Commissario Estense in Garfagnana dal febbraio 1522 al giugno 1525.Le iniziative culturali che si sono svolte durante tutto l’anno si sono incentrate sulla figura dell’illustre governatore, sul suo immaginario poetico e più in generale sul periodo storico, durato quattro secoli, in cui Castelnuovo di Garfagnana fece parte del Ducato Estense.

Tutto questo ha inoltre coinciso con la riapertura straordinaria del monumento simbolo della nostra comunità, la Rocca Ariostesca, la quale, nell’ambito del progetto turistico culturale “Cantiere Estense” promosso MiBACT, è oggetto di un intervento di restauro e valorizzazione che la porterà a diventare un polo museale su Ludovico Ariosto e la Garfagnana del ‘500 e un centro di studi ariostesco strettamente collegato al territorio.
Le iniziative di “Terre Furiose” proseguiranno anche nel 2023.


Appuntamenti

  • 26 Marzo ore 16 – Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri 
    “Nel Meraviglioso Mondo di Orlando”. Raccontare l’Orlando Furioso atteaverso il teatro delle ombre.
    Produzione Il Circo e La Luna. Ingresso 6 Euro.

  • 15 aprile ore 17 – Castelnuovo di Garfagnana, Sala Suffredini
    Presentazione del libro Storia di Garfagnana 1583 – La più antica cronaca manoscritta sui conflitti tra lucchesi e garfagnini nel periodo estense, a cura di Silvio Fioravanti e Guido Rossi.
  • Dal 12 marzo al 14 maggio, nelle frazioni del Comune di Castelnuovo di Garfagnana
    “A SPASSO CON IL FURIOSO”, evento nell’ambito del Festival delle Frazioni con la collaborazione dell’associazione Vis Movendi e l’associazione Il Circo e la Luna. Sette passeggiate sui sentieri di Terre Furiose che condurranno i partecipanti nelle varie frazioni del Comune di Castelnuovo. Lungo il percorso si terranno alcuni spettacoli di teatro di strada sul tema dell’immaginario Ariostesco.
    Il programma è il seguente:
    Rontano 12 marzo
    Palleroso 19 marzo
    Antisciana 2 aprile
    Gragnanella 16 aprile
    Cerretoli 23 aprile
    Metello 30 aprile
    Croce di Stazzana 14 maggio
    Per maggiori informazioni sul programma, sul percorso e per le prenotazioni rivolgersi a vismovendi@libero.it

Contatti

Ufficio Cultura Comune di Castelnuovo di Garfagnana
cultura@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it